(14/11/2013) - Il
circuito di Daytona ha un nuovo record di velocità: a stabilirlo, dopo 26 anni,
è ancora un motore Ford a bordo di una Riley Technologies di categoria
prototipi. Il propulsore è un EcoBoost 3.5 V6, il pilota Colin Braun del team
Michael Shank Racing. Braun ha toccato l’impressionante velocità di 222,971 miglia orarie (357,227 km/h )
superando il precedente primato stabilito da Bill Elliot su una Ford
Thunderbird, ed ha battuto anche il record di velocità sulle 10 miglia con partenza da
fermo (210,018 miglia
orarie di media, 337,99
km/h ) e sui 10 chilometri con
partenza da fermo (202,438
miglia orarie di media, 325,79 km/h ), in attesa
di ufficializzazione FIA. L’EcoBoost V6 3.5 è il componente dalla maggiore
cilindrata della famiglia EcoBoost, che conta al suo interno anche le cubature 1.0
(a 3 cilindri, Motore dell’Anno 2012 e 2013), 1.5, 1.6 e 2.0. Tutti i motori
EcoBoost condividono, indipendentemente dalle dimensioni, le caratteristiche
tecnologiche che consentono loro di erogare prestazioni superiori contenendo
sia i consumi che le emissioni, come il turbo, la doppia fasatura variabile
delle valvole e l’iniezione diretta. Braun, 25 anni, non era ancora nato quando
fu stabilito il record precedente, ma è stato ben consapevole del significato
di un simile risultato. “E’ stata una
sfida davvero incredibile”, ha
dichiarato....
“Stabilire questo record ha richiesto l’impegno di moltissime persone, che hanno tutte collaborato per raggiungere questo obiettivo. Nel corso della prima sessione abbiamo toccato le209 miglia
orarie ed era difficile mantenere una
corretta stabilità dell’auto. Non riesco ad immaginare quanto difficile debba essere stato per Bill Elliot
raggiungere queste velocità con una stock car 26 anni fa. Tutti hanno lavorato a una serie di
modifiche per migliorare l’aerodinamica e abbiamo raggiunto una stabilità incredibile anche oltre le 220 miglia orarie. La
potenza del nuovo motore EcoBoost è
incredibile, e sorprende per la velocità con la quale accelera in pista”. L’auto,
dotata di doppio turbo e di pneumatici con bassa resistenza al rotolamento, gareggerà nel campionato TUDOR United SportsCar
Championship 2014, a
partire dal prossimo gennaio. “E’ una giornata che ci riempie d’orgoglio e che
entra nella storia di Ford“, ha dichiarato Jamie Allison, direttore di Ford
Racing. “Il motore EcoBoost è di fatto lo
stesso utilizzato a bordo delle auto Ford di serie, e superare un record così
longevo con questo motore ne evidenzia
le straordinarie qualità”.
“Stabilire questo record ha richiesto l’impegno di moltissime persone, che hanno tutte collaborato per raggiungere questo obiettivo. Nel corso della prima sessione abbiamo toccato le
Nessun commento:
Posta un commento